Il Gabbiano Livingston
/
Esperienza
/
Viaggi su misura
/
In volo
/
Contattaci
/
Da non perdere
Seleziona una destinazione
Botswana
Etiopia
Kenya
Mozambico
Namibia
Sudafrica
Tanzania
Uganda
Zambia
Trasvolate
Windhoek-Addis Abeba: la Trasvolata
Seleziona una destinazione
Birmania
Vietnam
Seleziona una destinazione
Bolivia
Brasile
Messico
Guatemala
Ecuador
Stati Uniti
Perù
Cile
British Columbia
Alaska
Argentina
Seleziona una destinazione
Islanda
Seleziona una destinazione
Isole Salomone
Papua Nuova Guinea
Australia
Seleziona una destinazione
Artide
Antartide
Prev
Next
Home
> Asia >
Birmania
Birmania
Un viaggio tra pagode e villaggi galleggianti, dall'imponente suggestione della Shwedagon Pagoda alla mistica piana di Bagan, dai villaggi e gli orti galleggianti del lago Inle al fascino del libro più grande del mondo a Mandalay
Itinerari
PAGODE E VILLAGGI GALLEGGIANTI
Birmania su misura
Il mantello d'oro della Shwedagon pagoda illuminata al tramonto è davvero uno spettacolo da non perdere.
Nella piana di Bagan di
stupa
e pagode ce ne sono
più di 2.000
, alcune semplici ed anonime, altre unici capolavori di architettura.
Si passeggia in calesse o in bicicletta per assaporare l'atmosfera quasi mistica di questi luoghi, e si scoprono attrezzate botteghe dove le famose lacche orientali vengono preparate con gli antichi metodi.
A Mandalay ammiriamo i
l libro più grande del mondo,
tra il silenzio degli insegnamenti del Budda, e poi rimaniamo colpiti dalla delicatezza dei lavori in legno di un antico monastero. In una vicina scuola monastica siamo catturati dalla processione di oltre 1000 giovani monaci che si riuniscono per la colazione.
Lasciamo la Birmania urbana e ci inoltriamo in una ruralità molto particolare: villaggi ed orti che letteralmente galleggiano sulle acque del lago Inle. Qui il mezzo di trasporto sono le lunghe lance spinte da rudimentali motori a scoppio, o mosse dal sapiente ed elaborato movimento di gambe dei pescatori locali, mentre le mani sono impegnate a stendere o ritirare le reti da pesca.
Scopriamo che ogni piccolo villaggio è caratterizzato da un mestiere: ci sono i tessitori di seta e loto, i fabbri, i cesellatori d'argento ed oro e i carpentieri.
E poi ai bordi del lago, avvolta dalla giungla, una foresta di
stupe
più o meno fatiscenti ci catapulta in atmosfere da libro della giungla...
Birmania in immagini
Clima ideale
Legenda:
1=
clima peggiore /
5=
clima ideale
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre